mercoledì, 27, ore 18
biblioteca civica, Pordenone

Nata a Mosca nel 1979, Angelina Zhivova si è
diplomata con il massimo dei voti in pianoforte e musica da camera
presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gnesin”. Si è
inoltre specializzata in clavicembalo presso la Scuola di musica
antica di Venezia. Angelina vive la musica attraverso una gamma molto
ampia di applicazioni, dal concertismo alla ricerca, al valore
terapeutico di quest’arte. Ha lavorato come organizzatrice
nell’ambito di varie iniziative incentrate sulla musica. Svolge
attività concertistica in formazioni da camera, suonando in duo con
la violinista Anna Markova. All’attività d’interprete affianca
quella di docente e accompagnatore pianistico.
Da alcuni anni vive tra Venezia e Berlino, e
accanto alla pratica pianistica si dedica alla musicologia,
incentrando le proprie ricerche sulla cultura musicale del proprio
paese d’origine, in particolare applicata al rapporto con il cinema
d’animazione. Queste ricerche l’hanno portata nel 2014 ha
conseguire la laurea in musicologia presso l’Università Ca’
Foscari di Venezia, con la tesi intitolata Libertà
animata, Musica per i film di animazione sovietici degli anni
1965-1975. Musica e cinema di
animazione sono tuttora l’oggetto principale delle sue indagini,
che hanno trovato espressione in conferenze musicologiche e prime
pubblicazioni su riviste del settore.
Nessun commento:
Posta un commento